• Nimboriò
Unico centro abitato, il porto di Calchi è intensamente pittoresco e signorile.
• Museo d’Arte Ecclesiastica
La storia ecclesiastica di Calchi raccontata tramite circa 70 oggetti di arte religiosa dal 18o al 20o secolo.
• Museo del Folclore di Calchi
La Casa Tradizionale di Calchi (“Chalki Traditional House”) racchiude oggetti rappresentativi del folclore dell’isola ma anche alcuni reperti archeologici.
• Chiesa di San Nicola
Il pezzo forte delle attrazioni di Calchi, nota per cortile di ciottoli bianconeri, il magnifico campanile, e i notevoli affreschi.
• Sito archeologico del villaggio e del castello medievale
Solo le mura della città antica e del castello si conservano ancora, mentre si possono anche vedere le rovine delle fondamenta del castello.
• Monastero di Ai Yiannis
Uno dei pellegrinaggi più importanti del Dodecaneso. L’icona è del 1835, mentre il monastero è ancora piu vecchio.
• Grotte di Calchi
Calchi ha varie grotte, come quella a Chelia, coperta di agiografie, o la ‘grotta bruciata’ (“Kameno”).